Il Circeo è sicuramente conosciuto come località balneare di totale relax, ma sempre più spesso chi sceglie di passare qualche giorno di relax al mare vuole anche scoprire scorci sconosciuti di questo territorio. “Circeo Be Wild” è nata proprio per questo ed offre tutto l’anno la possibilità di esplorare il promontorio e la selva a piedi ma anche a bordo di modernissime e-bike, attraverso percorsi tortuosi oppure facilmente accessibili anche ai meno esperti.
Fa parte sicuramente di quest’ulte proposte il “Trekking dell’Archeologo”, un percorso dal Centro Storico di San Felice Circeo a Torre Paola passando per i più importanti siti archeologici del territorio. Terme, ville e cisterne romane, sono solo alcune delle evidenze archeologiche sul promontorio che, celate dalla vegetazione, svelano la storia antica del Circeo attraverso un percorso di media difficoltà adatto anche alle famiglie con bambini da 8 anni di età e della durata di 3 ore.
Ma la più affascinante delle esperienze in catalogo in piena estate è sicuramente l’esplorazione delle isole pontine con escursione sulla (quasi) inaccessibile isola di Zannone: torbido rifugio, negli anni 60, del Marchese Casati Stampa, dopo il suo suicidio nel 1970 venne acquisita al patrimonio pubblico ed oggi la piccola isola è il regno degli uccelli migratori che hanno scelto proprio i ruderi della villa e il vicino antico monastero medievale come rifugio.
Sono molte altre le possibilità di escursioni guidate, diverse per ogni stagione e potrete sempre contare sull’hotel Maga Circe per un comodo punto di partenza per le vostre esplorazioni.