×

Blog

Il Circeo, la cucina e la “Salsa Totò”

Il mare, per il Circeo, è stato a lungo un nemico pericoloso. Solo con l’arrivo dei primi personaggi famosi negli anni ‘50 su queste coste arrivò anche la richiesta di una cucina diversa da quella tradizionale, tutta incentrata sulla cacciagione e sui prodotti della terra.La Maga Circe non fece eccezione.montone (Ju muntune), scorcio caratteristico del centro storico del Cir... Continua a leggere

Trekking al Circeo: da Torre Paola al Picco fino alle Crocette, un percorso per soli esperti

Visto da valle il promontorio del Circeo sembra un luogo fatato e, in fin dei conti, accogliente. Se questo é vero per le sue coste rocciose e per le spiagge, non altrettanto può dirsi dei suoi pendii, specie se si sceglie come destinazione il picco di Circe, ad oltre 500 metri di quota.Fonte: http://www.avventurosamente.itL’ascesa da Torre Paola é impervia e ripida, ma all... Continua a leggere

Il Campionato Italiano Offshore fa tappa a San Felice Circeo

E’ il Circeo la sede dell’esordio del nuovo Campionato Italiano Offshore.Totalmente rinnovato per permettere a tutti di avvicinarsi a questo sport che resta di élite nell’immaginario collettivo, da quest’anno il campionato organizzato dalla Federazione Italiana Motonautica sarà gestito da un promoter esterno “Uno Agency”, un team di professionisti che si occupa di management... Continua a leggere

E’ ora di tuffarsi nel blu al Circeo

Apre la nostra piscina.Anche quest’anno il sole ci ha consentito di essere pronti con largo anticipo rispetto alla data prevista.Interamente ristrutturata meno di due anni fa, la piscina dell’Hotel Maga Circe é tra le più grandi della provincia di Latina, sicuramentela più grande alimentata da acqua di mare. I lati sono di 22 per circa 20 metri, mentre l’altezza va da... Continua a leggere

Il carciofo romanesco e la sua dimora pontina: Sezze, il mare e la tradizione locale

 carciofo romanesco, noto anche con il nome di mammola, é uno dei prodotti della terra maggiormente legati alla cucina tradizionale laziale. La sua forma sferica e compatta e le sue sfumature viola lo rendono immediatamente riconoscibile, mentre la sua consistenza tenerae il sapore amabile ne fa un principe delle preparazioni più diverse,dal tradizionale carciofo alla romana, all’antico ... Continua a leggere

Il Cristo del Circeo: una storia lunga già 26 anni

sito istituzionale del Comune, che la statua  bronzea del Crissto del Circeo é tornata  sul promontorio e rimarrà al porto fino al 25 aprile prossimo, quando verrà nuovamente inabissata. Ma qual é la storia di questa statua?La statua é stata inabissata il 25 aprile 1992 a rappresentare,nelle intenzioni espresse sia dalla Diocesi che dalle Autorità Civili, il legame tra il Circeo e i Sa... Continua a leggere

E’ sempre tempo di Viscotta

Viscotta sanfeliciana.Non la conoscete? La viscotta sanfeliciana é una delle tante varianti di pane dolce della tradizione italiana. Parente lontana del tortolo terracinese, con il quale condivide la tradizione di essere il dolce tipico di Pasqua, é uno dei pochissimi sapori tradizionali conservati al Circeo e sopravvissuto a contaminazioni e invasioni, non solo culinarie, cui il prom... Continua a leggere

Tante cose da fare la prossima settimana al Circeo!

12 LUGLIO – Sito Archeologico “VILLA DEI QUATTRO VENTI”, Via Marco Emilio Lepido (a circa 200 mt dal nostro hotel) ALL’ OMBRA DEL CIRCEO!!!! TUTTI I SABATI DALLE 19.00 ALLE 21.00 Tesori del Circeo vi aspetta con la simpatia di vecchi amici e un atmosfera elegante e sobria…vieni a scoprire il sito assieme a noi! Una vista mozzafiato delizierà quel momento da condividere con amori e ami... Continua a leggere

UN LUNGO GIORNO…SERENO VARIABILE

<![CDATA[E’ stata davvero un’esperienza esaltante quella di avere la nostra piscina e la spiaggetta piena di bimbi che hanno illustrato alle telecamere di SERENO VARIABILE le attività che é possibile fare al Circeo per i più giovani: surf, SUP, Club Natura … tante offerte diverse per fare contenti i bambini di ogni età e con diverse esigenze.Grazie a Marco di Wind Surf Circe e... Continua a leggere

Club Natura: parte il progetto per i bimbi in vacanza al Circeo

Club Natura dell’Hotel Maga Circe venerdì mattina: la biologa marina Annalisa Tassini di Natura Esperire, già animatrice del World Oceans Day, incontrerà i piccoli ospiti dell’hotel e tutti i bambini che vorranno partecipare al primo incontro introduttivo del calendario dell’Estate 2014. Due volte a settimana, presso la spiaggetta dell’hotel, i bambini potranno scoprire la vita so... Continua a leggere
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.