×

Natura

Ottobre: tre giorni alla scoperta dei nostri tesori

Con le sue giornate ancora lunghe e tiepide, ottobre è il mese perfetto per esplorare i luoghi più incantevoli del territorio pontino.Organizzate un piccolo break prima di tornare a concentrarvi su lavoro e famiglia e approfittate delle offerte dell’Hotel Maga Circe per visitare questi luoghi incantevoli. Ecco i nostri suggerimenti: Foliage e passeggiate a Lestra Cucuzzah... Continua a leggere

ALLA SCOPERTA DEL CIRCEO CON CIRCEO BE WILD

Il Circeo è sicuramente conosciuto come località balneare di totale relax, ma sempre più spesso chi sceglie di passare qualche giorno di relax al mare vuole anche scoprire scorci sconosciuti di questo territorio. “Circeo Be Wild” è nata proprio per questo ed offre tutto l’anno la possibilità di esplorare il promontorio e la selva a piedi ma anche a bordo di modernissime e-bike, attraver... Continua a leggere

Trekking nella foresta naturale più grande d’Italia

Un’avventura emolzionanteTrekking, un modo per godersi la natura del Parco Nazionale del Circeo - la foresta naturale pianeggiante più estesa e meglio conservata in Italia che è protetta dal 1934. Situato a 70 chilometri a sud di Roma, sul bordo del Mar Tirreno, il Parco Nazionale del Circeo si estende circa 8.000 ettari e conserva l’ultimo scampolo delle antiche delle Paludi Pontine. Co... Continua a leggere

Esplora il Parco Nazionale del Circeo a cavallo

Hai programmato una visita Roma oppure frequenti il Circeo nei mesi estivi? Perché non espandere i tuoi orizzonti? Prenditi una breve pausa dalla frenetica vita cittadina e dirigiti a sud lungo la costa fino all'affascinante San Felice Circeo, arroccato su una collina appena sotto il promontorio del Circeo. Sarà l’occasione giusta per vivere questo territorio in un modo davvero poco conosciuto... Continua a leggere

Surf che passione…Hotel Maga Circe, San Felice Circeo

Con l'avvicinarsi del freddo e la fine delle lunghe giornate estive, l'attrazione del mare e della spiaggia potrebbe scemare un po’.Questo non succede, però, a chi è appassionato degli sport che il mare e le onde hanno da offrire. La sola assenza di frotte di turisti potrebbe già da sola essere un motivo per frequentare il mare fuori stagione. Manon è l’unica. Una volta che tutti i tur... Continua a leggere

PARCO DELLA RIVIERA D’ULISSE

Questa parte della costa italiana, che si estende per 60 km (36 miglia) lungo il fianco meridionale della regione Lazio, prende il nome dal mitico eroe OMERICO, Ulisse - che, rimasto per un anno on il suo equipaggio vittima di un sortilegio della Maga Circe, ebbe  davvero molto  tempo  per esplorare la costa, che è assolutamente spettacolare.Con le sue pittoresche città e paesi che punteg... Continua a leggere

Trekking al Circeo: da Torre Paola al Picco fino alle Crocette, un percorso per soli esperti

Visto da valle il promontorio del Circeo sembra un luogo fatato e, in fin dei conti, accogliente. Se questo é vero per le sue coste rocciose e per le spiagge, non altrettanto può dirsi dei suoi pendii, specie se si sceglie come destinazione il picco di Circe, ad oltre 500 metri di quota.Fonte: http://www.avventurosamente.itL’ascesa da Torre Paola é impervia e ripida, ma all... Continua a leggere

Club Natura: parte il progetto per i bimbi in vacanza al Circeo

Club Natura dell’Hotel Maga Circe venerdì mattina: la biologa marina Annalisa Tassini di Natura Esperire, già animatrice del World Oceans Day, incontrerà i piccoli ospiti dell’hotel e tutti i bambini che vorranno partecipare al primo incontro introduttivo del calendario dell’Estate 2014. Due volte a settimana, presso la spiaggetta dell’hotel, i bambini potranno scoprire la vita so... Continua a leggere

A spasso nella Selva di Sabaudia sotto le stelle

E’ prevista per il prossimo 19 aprile l’uscita in notturna organizzata dall’Istituto Pangea Onlus in quel che resta dell’antica Selva di Terracina, praticamente scomparsa con la bonifica degli anni 30. L’ultimo lembo ancora esistente, protetto dal Parco del Circeo, accoglie fauna e flora incantevoli la cui visione diventa ancora più incantevole grazie alle suggestioni notturne.Si... Continua a leggere

Dal Circeo a Ponza

I prossimi ponti sono un’ottima occasione per visitare l’isola di Ponza, che dista circa un’ora di navigazione dal porto del Circeo. L’isola, che fa parte dell’Arcipelago Pontino insieme a Ventotene e ad altre isole disabitate tra cui Zannone, che fa parte del Parco del Circeo, e Palmarola, mostra in primavera il meglio di sé: acque cristalline, colori caldi, sole abbacinante, temperat... Continua a leggere
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.