Piove? No,non piove.
Fa caldo? No, neppure quello.
Anzi, in realtà oggi piove e domani fa caldo. O viceversa. Forse.
La verità é che ormai siamo talmente abituati a consultare le previsioni del tempo da diventare acritici, da non renderci conto che possono sbagliare anche i mega computer che calcolano la probabilità di pioggia … e così decidiamo come vestirci senza neppure guardare fuori dalla finestra perché tanto l’app di turno ci garantisce che pioverà. Oppure usciamo in sandali e minigonna, salvo poi ritrovarci inzuppati sulla via del ritorno a casa. E questo non vale solo per i turisti. Anche noi che stiamo dall’altra parte del bancone abbiamo cominciato a sbirciare le previsioni.
Già. Eppure basta fermarsi a riflettere e a ricordarsi quante volte le previsioni del tempo hanno fatto cilecca. E questo succede molto spesso, come sanno bene i colleghi che hanno pensato di far causa ai vari siti di previsione meteo.
Rinunciare alle app non è possibile. Però potremmo divertirci a a smentirle quando sbagliano.